Classificazione climatica - Comune di Santa Maria del Cedro
Sommario di pagina
Conosci la cittÃ
DaLaosASantaMariadelCedro
Notizie in Primo Piano
RSS di Ultima Ora - ANSA.it
-
Agenti accerchiati da residenti a Roma21/02/2019A Tor Bella Monaca. In video poliziotto estrae pistola
-
Anche sorella bimbo additata a scuola21/02/2019Genitori si affidano a legale, "a breve" vicenda a magistratura
-
Concorsi truccati:chiuse indagini per 4521/02/2019Procura Firenze si appresta a chiedere rinvii giudizio per prof
Cerca nel sito
Le zone climatiche sono state assegnate con Decreto del Presidente della Repubblica n. 412 del 26 agosto 1993, per regolare l’accensione degli impianti termici nei vari comuni italiani, ai fini del risparmio energetico.
Zona climatica di Santa Maria del Cedro
C | Periodo di accensione degli impianti termici: dal 15 novembre al 31 marzo (10 ore giornaliere), salvo ampliamenti disposti dal Sindaco. |
Gradi-giorno 1.030 | Il grado-giorno (GG) di una località è l'unità di misura che stima il fabbisogno energetico necessario per mantenere un clima confortevole nelle abitazioni. |
Il territorio italiano è suddiviso nelle seguenti sei zone climatiche che variano in funzione dei gradi-giorno indipendentemente dall'ubicazione geografica.
Zona | Gradi-giorno | Periodo | Numero di ore |
A | comuni con GG ≤ 600 | 1° dicembre - 15 marzo | 6 ore giornaliere |
B | 600 < comuni con GG ≤ 900 | 1° dicembre - 31 marzo | 8 ore giornaliere |
C | 900 < comuni con GG ≤ 1.400 | 15 novembre - 31 marzo | 10 ore giornaliere |
D | 1.400 < comuni con GG ≤ 2.100 | 1° novembre - 15 aprile | 12 ore giornaliere |
E | 2.100 < comuni con GG ≤ 3.000 | 15 ottobre - 15 aprile | 14 ore giornaliere |
F | comuni con GG > 3.000 | tutto l'anno | nessuna limitazione |
Comune di SANTA MARIA DEL CEDRO - VIA NAZIONALE, 16 - Tel. 0985.5453 - P.I. 00433700788